PROGETTO “IO MI IMPEGNO”

vedi il bando : Progetto “IO MI IMPEGNO” BANDO PER BORSE DI STUDIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024
Consiglio Centrale di VERONA ONLUS
vedi il bando : Progetto “IO MI IMPEGNO” BANDO PER BORSE DI STUDIO PER L’ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024
Devolvere il cinque per mille a te non costa nulla. Semplicemente, il 5 per mille dell’IRPEF che già paghi allo Stato verrà destinato all’associazione che tu vorrai scegliere. Non dovrai versare un solo centesimo in più, ma con la tua firma, avrai la libertà di decidere a chi fare arrivare il tuo contributo. Eh sì, la tua firma ha un grande potere! Se non effettuerai alcuna scelta, il tuo 5×1000 resterà allo Stato. E così… avrai perso un’occasione per dare quella mano che colora la vita (la tua e quella di chi tu aiuti).
Anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi o presenti un documento diverso dal 730, puoi comunque donare il tuo 5×1000:
;
inserisci la scheda in una busta chiusa;
GRAZIE, E RICORDA CHE DARE UNA MANO COLORA LA VITA!
La tua firma e il nostro codice fiscale sulla dichiarazione dei redditi non sono un dettaglio: per noi e per tante famiglie in difficoltà possono “cambiare il mondo”. Là dove gli aiuti non arrivano e il lavoro silenzioso, quotidiano, non fa notizia. Siamo qui per chiederti di fare un tratto di strada insieme a noi. Grazie per il tuo sostegno!
SOCIETA’ DI SAN VINCENZO DE PAOLI
CONSIGLIO CENTRALE DI VERONA
Le Conferenze di Ozanam n. 1 gennaio-febbraio 2023
SAN VINCENZO #SPERANZA A DOMICILIO CON GIOIA AL SERVIZIO DELLE NUOVE POVERTÀ vedi pieghevole
13 MAGGIO 2023 ORE 20.45
BASILICA DI SAN ZENO MAGGIORE – Verona vedi locandina
CONCERTO “UBI CARITAS”
con allievi e docenti del Conservatorio E.F. Dall’Abaco di Verona
Karis Dal Castello, Kseniia Rega – mezzosoprani
Coro del Conservatorio
Luca Micheletti, Ignazio Rosa – trombe
Jacopo Ramaro, Edoardo Pasetto – tromboni
Paolo Pachera – organo
Paolo Dal Zen – direttore
4 FEBBRAIO 2023 ORE 09.30
Teatro alle Stimate – Via Carlo Montanari, 1 – Verona vedi locandina
IL CARISMA DELLA SOCIETA’ DI SAN VINCENZO DE PAOLI E IL CONTESTO STORICO DELLA SUA NASCITA
Relatori:
Padre Francesco Gonella CM
Consigliere spirituale della Federazione Nazionale della Società di San Vincenzo De Paoli
Prof. Alessandro Cortese
Storico, docente dell’istituto alle Stimate
12 NOVEMBRE 2022 ORE 09.30
Teatro alle Stimate – Via Carlo Montanari, 1 – Verona vedi locandina
VOLONTARI DUE VOLTE
L’azione pro-sociale nella Società di San Vincenzo De Paoli
Prof. Andrea Salvini Professore ordinario di Sociologia
presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa
Prof.ssa Paola Da Ros Presidente
della Federazione Nazionale della Società di San Vincenzo De Paoli
9 Settembre 2022 ore 16:00
SANTA MESSA IN CATTEDRALE vedi locandina
Cara consorella, caro confratello, a conclusione dell’anno sociale 2021-22 saliremo in pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Corona per trascorrere insieme qualche ora in amicizia
per info ed adesione contattare la segreteria del Consiglio Centrale
dalle ore 10:00 alle 12.00 lun.-merc.-ven. tel. 327 7821940 entro
lunedì 23 maggio p.v.
Sabato 12 febbraio 2022
—
Da una grande difficoltà nasce il bisogno di solidarietà collettiva privata e pubblica.
Il pubblico, attraverso i suoi mezzi di intervento, è stato presente in questo particolare momento di bisogno.
La nostra associazione quest’anno ha ricevuto dalla Regione Veneto un cospicuo contributo, che ci ha permesso di incrementare gli aiuti alle persone che assistiamo.
Il contributo erogato ammonta a 21.000,00 euro e ci ha permesso di intervenire su 973 persone entrate in difficoltà proprio a causa della pandemia.
L’associazione San Vincenzo Italia propone un incontro sull’attualità del pensiero politico e sociale del Beato Federico Ozanam. L’incontro si svolgerà online sul canale YouTube e Facebook il giorno venerdì 23 aprile 2021 ore 18.30. Vedi i dettagli sulla locandina.
Oggi più che mai ci troviamo a vivere e ad operare in un momento di profondo cambiamento socio politico, e spesso questo continuo divenire ci travolge e ci sommerge. Per non dimenticare mai quali sono i cardini delle nostre azioni da vincenziani e quali sono i valori che ci uniscono come parte di un’unica famiglia, il nostro responsabile nazionale per la formazione, Maurizio Ceste, dialoga con diversi esperti come Ermis Segatti (professore alla Facoltà Teologica di Torino) e il Presidente della Confederazione Internazionale Renato Lima De Oliveira.